
Come costruire una Lightbox fotografica PORTATILE fai d te
Vuoi costruire una Lightbox fotografica portatile fai da te? Comoda e riponibile in poco spazio dopo l’utilizzo? Allora leggi quest’articolo.
Come sai, il mio blog raccoglie tutte quelle che sono le mie esperienze riguardo il cavarsela da soli e, quando ho deciso di riportare le mie esperienze in questo contenitore, la prima cosa che ho dovuto fare, essendo la maggior parte degli articoli dei tutorial, è stata quella di imparare a fotografare gli oggetti su cui stavo lavorando. E per fare delle ottime foto, un foto box è fondamentale.
Noterai infatti che le foto di quest’articolo sono pessime! Ed è giusto che sia così: è il primo articolo scritto per il blog e dovevo ancora impratichirmi con la fotografia. E inoltre….dovevo ancora realizzare il mio foto box portatile fai da te!
Ma online ho trovato solo tutorial generici che non risolvevano un altro mio problema: lo spazio. Un foto box infatti ne occupa moltissimo. Ma con qualche accorgimento possiamo costruire un foto box fai da te PORTATILE. Che quando non utilizzato si possa richiudere e riporre dietro una porta o sopra un armadio.
Se sei già in possesso di un foto box, allora puoi leggere questo articolo che spiega in modo semplice come ottenere delle buone fotografie still life. Altrimenti! iniziamo la costruzione del nostro foto box portatile fai da te.
Ecco il mate ile che ci serve:
- scatole di cartone
- nastro da pacchi
- pinzatrice
- cartone duro per rinforzar la struttura
- carta veli a
- carta bianca opaca (tipo quella da disegno) per lo sfondo
- forbici
- taglierino
- pennarello
Io sono partito da due scatoloni come questo:
e li ho ritagliati in modo da ottenere 4 pannelli separati:
A questo punto vanno uniti tra loro per andare a formare la struttura di base del foto box portatile fai da te:
A questo punto è necessario ricavare le 2 finestre laterali e quella superiore, dove verrà posizionata la carta velina e da dove verranno illuminati gli oggetti che vorremmo fotografare:
A questo punto, aiutandoci con pinzatrice e nastro adesivo, puoi posizionare la carta velina su tutte le finestre che hai appena creato:
Ora non ti resta che attaccare con del nastro adesivo della carta velina, o della carta bianca (preferibilmente opaca in modo da ridurre i riflessi) nella parte interna del foto box in modo da creare lo sfondo; puoi anche utilizzare degli sfondi colorati e dare sfogo alla tua creatività!
Se il cartone che hai utilizzato è troppo sottile o debole, come quello utilizzato da me, puoi pinzare ai bordi delle finestre del cartoncino rigido per irrobustire la struttura. Magari, con un pò di attenzione, potrai ottenere dei risultati estetici migliori dei miei.
E il gioco è fatto! Il tuo semplice ma estremamente funzionale foto box portatile fai da te è pronto!!
Ora non ti resta che attrezzarti con delle lampade da scrivania o faretti e cominciare ad esercitarti con il tuo nuovo foto box.
Se non hai delle lampade adatte per illuminarlo, leggi questo articolo dove ti spiego come costruirti i punti luce fai da te per foto box.
Se invece hai già costruito tutto ciò che ti serve e vuoi delle basi da cui partire, leggi questo articolo dove condivido con te le impostazioni base da cui parto per le mie foto in still life utilizzando il foto box portatile autocostruito.
Ciao e alla prossima!
Enrico