
Ciao,
Sei sicuro di sapere come utilizzare correttamente le padelle o pentole antiaderenti?
Io ho scoperto che sbagliavo; infatti ho appena scoperto che le padelle antiaderenti hanno necessità di un primo rodaggio, al fine di essere messe nelle condizioni di funzionare correttamente e di durare nel tempo. Vi riporto di seguito quanto indicato nelle istruzioni di rodaggio che la catena Kasanova (che vende casalinghi) rilascia ai suoi clienti quando viene acquistata una pentola, o padella, antiaderente.
Cosa vuol dire? Niente di più semplice.
Ecco che cosa ti devi ricordare di fare appena acquistata una padella o pentola antiaderente, per un corretto utilizzo e per prolungarne la durata:
– lavare la padella con acqua calda e sapone
– risciacquare bene la padella
– asciugarla
– ungere la padella con olio
– distribuire l’olio in modo uniforme all’interno della padella con una spugnetta
– scaldare la padella sul fuoco per circa 3 minuti, affinché l’olio venga assorbito dalla pentola. È importante fare molta attenzione a non fare bruciare l’olio)
– lasciare raffreddare la padella
– pulire la padella con carta assorbente per eliminare i residui di olio
Ed ecco fatto. La padella è pronta!
Questa operazione rafforza l’anti aderenza e può esser eseguita anche successivamente al primo utilizzo, come procedura di manutenzione.
Altre informazioni utili sul corretto utilizzo delle padelle antiaderenti:
– la fiamma deve essere sempre interna al fondo della pentola
– una fiamma troppo alta può danneggiare la padella; se la fiamma è corretta si si devono notare alterazioni del fondo della pentola ( ed inoltre si risparmia gas ottenendo lo stesso risultato!)
– se si sovrappongono le pentole, utilizzar dei canovacci o gli appositi salva padelle che esistono in commercio.
Bene. Anche se non è tutta farina del mio sacco, mi sembrava utile condividere con voi le istruzioni di Kasanova, dato che è la prima volta che mi capita di riceverne e, spesso, mi è capitato di dire addio troppo presto alle mi belle, e costose, padelle antiaderenti che si danneggiavano prematuramente a causa di uno scorretto utilizzo.
Buone spadellate a tutti!
Al prossimo post. Ciao!
Enrico